Martedì 15 aprile: lezione al castello per le classi 3^C, 3^D e 5^C di enogastronomia.
Gli alunni sono stati guidati alla conoscenza di un monumento unico che pone ancora interrogativi sulla sua funzione pur nella consapevolezza degli storici che si tratta di un castello medievale all’interno di una rete di castelli e forticazioni fatti costruire dall’imperatore svevo in Puglia.
La ricerca della serie di Fibonacci all’interno di Castel del Monte, emblema della simbologia medievale ed esempio tangibile di un restauro che ha consentito il recupero e la valorizzazione nell’ottica della sostenibilità di un monumento importante per l’intero territorio pugliese, è stata l’occasione per un percorso storicamente e artisticamente stimolante e una piacevole opportunità per gli studenti di sana condivisione e vera integrazione.
Michele Salvemini