Nell’ambito del Progetto Pon “SULLE VIE DELLA LEGALITÀ”, promosso dal comune di Molfetta in collaborazione con il SER, sono intervenuti, presso il nostro istituto, stamattina: il Capitano dei carabinieri Landolfi, capitano Guerriero e lgt. C.S., e Pietro Tempesta per parlare di un tema fondamentale per la nostra società: la Legalità, pilastro su cui si fonda il nostro vivere civile, la nostra sicurezza e il nostro benessere. Il Capitano ha esordito dicendo che come Carabinieri, sono impegnati ogni giorno a garantire la sicurezza dei cittadini, a tutelare l’ordine pubblico e a contrastare la criminalità. Ma la legalità non è solo un compito delle forze dell’ordine, è una responsabilità di tutti. Il capitano ha spiegato che per legalità si intende rispettare le regole, le leggi e i valori che ci permettono di vivere in armonia e in pace. Significa agire con onestà, responsabilità e rispetto per gli altri. Inoltre ha ribadito che è così importante la legalità per i futuri professionisti del settore alberghiero perché è caratterizzato da un’intensa interazione con il pubblico. L’affidabilità, la professionalità e la sicurezza sono elementi imprescindibili per costruire un rapporto di fiducia con i clienti. La legalità è il fondamento su cui si basa la reputazione e il successo dell’attività. Ha spiegato con un esempio concreto che per il servizio di ristorazione: la legalità si traduce nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, nella tracciabilità dei prodotti e nella corretta gestione dei rapporti con i fornitori.
Successivamente è stata presentata anche l’unità cinofila dei Carabinieri di Modugno. Protagonista il pastore tedesco QUENTIN che con il suo padrone ha simulato in maniera simpatica e avvincente il ritrovamento di sostanze illecite. I cani sono un esempio di come la collaborazione tra uomo e animale possa essere fondamentale per la sicurezza e il controllo del territorio. Il loro fiuto infallibile è un prezioso alleato nella ricerca di sostanze stupefacenti, esplosivi o persone scomparse. La loro presenza è un deterrente per chi pensa di violare la legge e un’ulteriore garanzia per la sicurezza di tutti. Scegliere la legalità significa scegliere un futuro migliore per sé e per la propria comunità.
Gli studenti sono stati invitati a riflettere su temi affrontati e a diventare promotori della legalità. La scelta di lavorare nel settore alberghiero è un’occasione per contribuire alla costruzione di una società più sicura e più giusta.
L’incontro è terminato con i complimenti rivolti ai nostri studenti per aver avuto un comportamento ineccepibile.
Michele Salvemini