Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

La sfida del calzone

Gara tra gli alunni della classe 5^ D enogastronomia

Tutto è cominciato nel corso delle elezioni per i rappresentanti di classe quando, durante lo spoglio, è stata aperta una scheda scherzosa con su scritto: “calzone di cipolla (è buonissimo) si fa a Bari ma anche ad Andria non è male”. Ne è nata una discussione in classe su quale fosse realmente il calzone più buono e da qui l’idea di organizzare una gara, con tanto di giuria per decretare il calzone vincitore.
I calzoni erano tutti buonissimi, in comune avevano una base fatta con cipolle sponsali che si arricchiva con ingredienti diversi a seconda della città.
C’era quello di Bisceglie con la ricotta forte e il pomodorino appeso, quello di Andria con l’uva passa, quello di Molfetta con il pesce e il cavolfiore fritto, il calzone barese con le olive e le acciughe, quello bitontino con la pasta, quello di Bitetto con l’oliva Termite e quello di Giovinazzo con il tonno. Poi c’eravamo noi desiderosi di assaggiare il calzone del compagno appena terminata la performance.
La competizione è stata non solo un’ occasione per conoscere riferimenti storici, tradizioni e storia dei paesi in gara, che si sono sfidati a suon di calzone, ma anche un momento di divertimento e leggerezza tra noi studenti che abbiamo raccolto la sfida e ci siamo messi in gioco, cimentandoci, nonostante le difficoltà, nella realizzazione del calzone.
Vogliamo per questo ringraziare il nostro Dirigente Scolastico prof. Antonio Natalicchio, che ha accolto favorevolmente l’iniziativa e presieduto la giuria composta anche dalla DSGA rag. Antonia Preziosa, che ci ha consentito di utilizzare la sala ”Misino”, dal prof. Michele Salvemini e dal nostro professore di enogastronomia, Domenico Lorusso, che ci ha fornito molti suggerimenti.
Ringraziamo anche tutti i docenti del CdC che hanno reso possibile la realizzazione della gara e ci hanno aiutato e sostenuto affinché questa riuscisse nel migliore dei modi.
Alessio Schisa 5^D enogastronomia

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: