Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Progetto comunale promozione alla salute “i disturbi alimentari”

Martedì 12 aprile, gli alunni delle classi prime e
seconde della sede di Via Giovinazzo hanno partecipato al progetto comunale di promozione
alla salute, relativo alla prevenzione dei Disturbi Alimentari.
Il progetto strutturato in due incontri è stato presentato dalla
dott.ssa STEFANIA GIAMMARINO (biologa nutrizionista) e dalla dott.ssa FEDORA DE NETTIS
(educatrice professionale). Le referenti del progetto, hanno affrontato con i ragazzi il
delicato argomento dei disturbi alimentari, con una presentazione power point, video,
un’attività laboratoriale e un questionario anonimo. Hanno fornito inoltre informazioni
specifiche sui disturbi del comportamento alimentare e sull’importante ruolo che gli
adulti possono avere a livello di prevenzione secondaria. Il team ha approfondito il
discorso sull’alimentazione corretta, sfatando i falsi miti e approfondendo i
capisaldi della nutrizione, consapevoli dell’importanza di vivere bene e avere una
buona qualità di vita.
Gli alunni con un comportamento ineccepibile hanno mostrato interesse
e attiva partecipazione.

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: